|
19ª Edizione Nazionale - 1980
1° Marcello Amore (Atl. Tirrena - Cava)
|
|
20ª Edizione Nazionale - 1981
1° Pietro Carpenito (S. Gerardo - Avellino)
|
|
21ª Edizione Nazionale - 1982
1° Marcello Amore (Atl. Tirrena - Cava)
|
|
21ª Edizione Nazionale - 1982
1ª Edizione Categoria Allievi
|
|
21ª Edizione Nazionale - 1982: Allievi
1° Davide Marras (Atl. Sardara - Cagliari)
|
|
22ª Edizione Nazionale - 1983
1° Sandro Cipolloni (Invicta - Macerata)
24 min. 40 sec. - nuovo primato
|
|
22ª Edizione Nazionale - 1983
Michele Messina - portacolori del G.S. Canonico S. Lorenzo. Per la terza volta si classifica al 3° posto.
|
|
23ª Edizione Nazionale - 1984
1° Emilio Luce (S. Gerardo - Avellino)
|
|
23ª Edizione Nazionale - 1984
Il saluto del deputato al Parlamento On. Flora Calvanese
|
|
24ª Edizione Nazionale - 1985
1° Luigi Pastore (I.E.P. Fisciano)
|
|
25ª Edizione Internazionale - 1986
1° Tonnie Dirks (Olanda)
23 min. 40 sec. - nuovo primato della gara
Campione d'Olanda mt. 5.000 e campestre 1987
|
|
26ª Edizione Internazionale - 1987
1° Tonnie Dirks (Olanda)
Partecipazione numerosa di atleti stranieri
|
|
27ª Edizione Internazionale - 1988
1° Salvatore Nicosia (Fiamme Gialle), Campione del Mondo di Maratona a squadre. E' premiato della Sig.ra Giselda Di Mauro.
23 min. 28 sec. - nuovo primato della corsa
|
|
28ª Edizione Internazionale - 1989
1° Georgios Karajannis (Grecia)
|
|
28ª Edizione Internazionale - 1989
L'arbitro internazionale di calcio, Pietro D'Elia, consegna la Medaglia del Presidente della Repubblica al greco Georgios Karajannis
|
|
28ª Edizione Internazionale - 1989
17ª Edizione Gara Femminile
1ª Anne Lucas (Gran Bretagna). Prima straniera a vincere la S. Lorenzo femminile.
|